Iris x hollandica H.R. Wehrh.

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)
Classe: Liliopsida Batsch (1802)
Ordine: Liliales Perleb (1826)
Famiglia: Iridaceae Juss., 1789
Genere: Iris L.
Italiano: Iris olandese
English: Dutch iris
Descrizione
Ha un bulbo di circa 10 cm e può raggiungere un'altezza di circa 60 cm. Questo iris bulboso ha foglie verdi lineari strette. Non hanno alcun profumo. Fioriscono principalmente a maggio-giugno nell'emisfero nord e in settembre-ottobre nell'emisfero australe.
Diffusione
È un'iris ibrida sviluppata da specie originarie del Portogallo, della Spagna e del Nord Africa: Iris tingitana × Iris xiphium. Le due varietà sono state incrociate da una ditta olandese di bulbi, la Van Tubergen, con sede ad Haarlem, nel 19° secolo. Poiché il bulbo poteva essere forzato in una serra a fiorire presto, era popolare tra i fioristi. Dal 1900 è stata incrociata con altre specie per creare varie cultivar. Dopo la seconda guerra mondiale, le scorte di bulbi furono importate in America, dove hanno aumentato la gamma dei colori principalmente i gialli.
![]() |
Data: 04/12/1995
Emissione: Fiori Stato: Maldives Nota: Cultivar. Blue Ideal Iris (da: www.lvgira.narod.ru) |
---|